Skip to main content

Gianfranco Amato

  • Home
  • Biografia
    • Biografia
    • Giuristi per la Vita
    • Premi e pubblicazioni
  • Blog
    • News
    • Italia
    • Mondo
    • Famiglia
    • Vita
    • Gender
    • Politica
    • Il Popolo della Famiglia
  • Conferenze ed incontri
  • Video
  • Sostieni le nostre attività
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Contattaci
  • Privacy
    • Privacy
    • Cookies
    • Info
  • Fermiamoci a pregare!

    È impossibile e disumano restare insensibili, o peggio cantare e divertirsi, difronte alla tragedia del dolore, della morte, della sofferenza e della distruzione che migliaia di persone stanno vivendo a […]
  • Auguri di un Santo Natale 2022

    Per gli auguri di questo Santo Natale 2022 ho voluto scegliere l’immagine di una Natività originale, un po’ fuori dagli schemi della rappresentazione classica dell’Avvento della notte di Betlemme. Ho […]
  • Ddl Romeo o ddl Zan

    Nell’attuale competizione elettorale si confrontano due concezioni diametralmente opposte di famiglia. Quella ufficialmente assunta dal PD e fondata sul cosiddetto “matrimonio egualitario”, ovvero omosessuale, e quella del Ddl Romeo, ovvero […]
  • Triangolo estivo

    Le calde notti d’estate hanno il vantaggio di consentire la visione del cielo stellato. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha la fortuna di poter mirare la volta celeste della […]
  • Al referendum del 12 giugno 2022 io dico SÌ

    Il 12 giugno 2022 al referendum sul tema della giustizia voterò cinque SÌ. Alcuni amici mi hanno chiesto di spiegare i motivi di questa mia personale decisione, e quindi proverò […]
  • Spagna: a scuola senza storia.

    In Spagna il Governo di Pedro Sanchez intende procedere a tappe forzate sulla riforma scolastica che sta generando non poche polemiche nell’opinione pubblica di quel Paese. Il disegno di legge […]
  • Cosa significa educare

    Non sono pochi i commentatori che si accingono a descrivere la condizione dei giovani d’oggi, enfatizzando l’aspetto legato alla loro evanescenza esistenziale. Vengono a volte descritti come «labili, volatili, inquieti, […]
  • L’ora Z sull’orologio della Storia.

    Interessante articolo di Aleksandr Gel’evič Dugin. L’operazione speciale Z non è solo la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, non solo il salvataggio del popolo russo del Donbass e l’affermazione della […]
  • L’omelia del Patriarca Kirill

    Omelia di Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, tenuta il 6 marzo 2022, Domenica del perdono. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Con tutti […]
  • Censura europea

    Tra le misure che l’Unione Europea ha adottato contro la Russia per l’operazione militare in Ucrania, vi è anche quella annunciata dall’Alto rappresentante per la politica estera Joseph Borrel di […]

Dugin e la crisi ucraina

2 Marzo 20224 Marzo 2022 Gianfranco Amato

Da alcuni giorni circolano in Rete alcuni passaggi di riflessioni fatte dal noto e controverso filosofo russo Aleksandr Gel’evič Dugin, considerato la “Bête noir” dai benpensanti del politicamente corretto. Bollato […]

Approfondisci

Cristianesimo senza miracoli e senza inferno

25 Febbraio 202225 Febbraio 2022 Gianfranco Amato

Per comprendere lo stato di crisi della Chiesa e della fede cristiana, è sufficiente leggere le dichiarazioni di alcune teologi á la page, e biblisti particolarmente popolari e apprezzati. Tra […]

Approfondisci

Il discorso di Putin del 24 febbraio 2022

24 Febbraio 202224 Febbraio 2022 Gianfranco Amato

Cittadini, russi, amici, ritengo necessario oggi parlare di nuovo dei tragici eventi nel Donbass e degli aspetti chiave per garantire la sicurezza della Russia. Inizierò con ciò che ho detto […]

Approfondisci

Bergoglio e la comunione dei santi

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022 Gianfranco Amato

Durante l’udienza generale del 2 febbraio 2022, tenuta in Vaticano, un brivido è passato lungo la schiena di molti partecipanti nell’udire alcune parole pronunciate da Bergoglio. Quest’ultimo aveva scelto di […]

Approfondisci

Sosteniamo Padre David Muscat!

24 Gennaio 202224 Gennaio 2022 Gianfranco Amato

Per comprendere cosa potrebbe capitare ad alcuni preti nell’ipotesi in cui si introducesse anche in Italia una legge contro la cosiddetta “omofobia” – tipo DDL Zan – basta dare un’occhiata […]

Approfondisci

Sancte Fabiane ora pro nobis!

20 Gennaio 202220 Gennaio 2022 Gianfranco Amato

Oggi 20 gennaio 2022 la Chiesa fa memoria di San Fabiano. Davvero interessante la figura di questo cristiano del III secolo, fatto Papa sebbene al momento fosse un semplice laico. […]

Approfondisci

Devoto e intransigente: è il covidiano

14 Dicembre 202114 Dicembre 2021 Gianfranco Amato

Nel marzo del 2020 è apparsa a sorpresa, quantomeno per la maggior parte della gente, una nuova sindrome, una singolare patologia i cui sintomi dimostravano chiaramente, secondo la clinica, il […]

Approfondisci

Piazze del Popolo

8 Novembre 20218 Novembre 2021 Gianfranco Amato

Sono diversi gli indicatori dello stato di salute di una democrazia. Tra questi vi sono, senza dubbio, gli atti di sindacato ispettivo parlamentare. Sono quegli atti che la gente comune […]

Approfondisci

Una speranza per il Cile

6 Novembre 20216 Novembre 2021 Gianfranco Amato

Il 21 novembre 2021 si terranno in Cile le elezioni presidenziali. Stando ai sondaggi, il candidato di destra José Antonio Kast sembra aver preso il volo, e inizia a distanziare […]

Approfondisci

Laboratorio Italia

5 Novembre 20215 Novembre 2021 Gianfranco Amato

Strano Paese l’Italia. Da più di due anni si trova sotto la grigia cappa di uno stato d’eccezione a tempo indeterminato, in cui sono sospese o limitate alcune fondamentali garanzie […]

Approfondisci

Navigazione articoli

Newer posts 1 2 3 … 24 Older posts

La pagina Facebook di Gianfranco Amato:

La pagina Facebook di Gianfranco Amato:

Iscriviti alla newsletter

Inserisci i tuoi dati per iscriverti e ricevere via email le newsletter su conferenze ed articoli.

Articoli recenti

  • Fermiamoci a pregare!
  • Auguri di un Santo Natale 2022
  • Ddl Romeo o ddl Zan
  • Triangolo estivo
  • Al referendum del 12 giugno 2022 io dico SÌ

Categorie

  • Blog
  • Famiglia
  • Gender
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Politica
  • Vita

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
©2016 Massimiliano Amato - Tutti i diritti riservati - C.F. MTAMSM75D11L682N - Theme by Colorlib Powered by WordPress
 

Caricamento commenti...