Per gli auguri di questo Santo Natale 2022 ho voluto scegliere l’immagine di una Natività originale, un po’ fuori dagli schemi della rappresentazione classica dell’Avvento della notte di Betlemme. Ho […]
Autore: Gianfranco Amato

Ddl Romeo o ddl Zan
Nell’attuale competizione elettorale si confrontano due concezioni diametralmente opposte di famiglia. Quella ufficialmente assunta dal PD e fondata sul cosiddetto “matrimonio egualitario”, ovvero omosessuale, e quella del Ddl Romeo, ovvero […]

Triangolo estivo
Le calde notti d’estate hanno il vantaggio di consentire la visione del cielo stellato. Soprattutto per chi, come il sottoscritto, ha la fortuna di poter mirare la volta celeste della […]

Al referendum del 12 giugno 2022 io dico SÌ
Il 12 giugno 2022 al referendum sul tema della giustizia voterò cinque SÌ. Alcuni amici mi hanno chiesto di spiegare i motivi di questa mia personale decisione, e quindi proverò […]

Spagna: a scuola senza storia.
In Spagna il Governo di Pedro Sanchez intende procedere a tappe forzate sulla riforma scolastica che sta generando non poche polemiche nell’opinione pubblica di quel Paese. Il disegno di legge […]

Cosa significa educare
Non sono pochi i commentatori che si accingono a descrivere la condizione dei giovani d’oggi, enfatizzando l’aspetto legato alla loro evanescenza esistenziale. Vengono a volte descritti come «labili, volatili, inquieti, […]

L’ora Z sull’orologio della Storia.
Interessante articolo di Aleksandr Gel’evič Dugin. L’operazione speciale Z non è solo la smilitarizzazione e la denazificazione dell’Ucraina, non solo il salvataggio del popolo russo del Donbass e l’affermazione della […]

L’omelia del Patriarca Kirill
Omelia di Kirill, Patriarca di Mosca e di tutte le Russie, tenuta il 6 marzo 2022, Domenica del perdono. Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Con tutti […]

Censura europea
Tra le misure che l’Unione Europea ha adottato contro la Russia per l’operazione militare in Ucrania, vi è anche quella annunciata dall’Alto rappresentante per la politica estera Joseph Borrel di […]

Dugin e la crisi ucraina
Da alcuni giorni circolano in Rete alcuni passaggi di riflessioni fatte dal noto e controverso filosofo russo Aleksandr Gel’evič Dugin, considerato la “Bête noir” dai benpensanti del politicamente corretto. Bollato […]